
IL FORUM ESG DI ITINERARI PREVIDENZIALI E IL PREMIO “INVESTITORI SOSTENIBILI”
Giugno 17, 2025Si è svolto lo scorso 13 maggio a Roma presso il Palazzo della Cooperazione il Forum “Gli investimenti ESG continuano il percorso di consolidamento?” organizzato da Itinerari Previdenziali.
A partire da quest’anno, con l’obiettivo di scattare una fotografia non solo quantitativa ma anche qualitativa del processo di diffusione dei principi di investimento responsabile tra gli operatori del welfare mix, il Forum ESG si è arricchito anche del Premio “Investitori Sostenibili”, assegnato all’Ente che, per ciascuna delle categorie di investitori intervistati (Casse di Previdenza, fondi pensione negoziali, fondi pensione preesistenti, Fondazioni di origine Bancaria e Compagnie di Assicurazione), più si è distinto per il proprio approccio nei confronti della sostenibilità.
Coinvolti nel processo di valutazione e selezione i soli rispondenti al questionario “ESG e SRI, le politiche di investimento sostenibile degli investitori istituzionali italiani”. In particolare, dopo la compilazione dell’indagine e grazie a un primo screening relativo alle risposte fornite alle domande più impattanti sul tema, il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali ha stilato una short list di cinque intervistati per categoria, all’interno della quale una giuria tecnica – composta da un pool di massimi esperti e professionisti del settore – è stata chiamata a selezionare gli Enti più virtuosi. Alla base dell’assegnazione del riconoscimento, dunque, l’analisi di tutte le risposte pervenute nel corso della survey, comprensiva in quest’edizione anche di un’ultima domanda aperta nella quale è stato richiesto agli investitori di descrivere sinteticamente le peculiarità del proprio impegno ESG.
Il costante impegno profuso dall’Ente nella gestione finanziaria e la crescente attenzione alle tematiche di sostenibilità, nonché all’utilizzo delle risorse finanziarie come leva per lo sviluppo della libera professione, hanno condotto ENPAPI tra i cinque finalisti per la categoria Enti di Previdenza, insieme ad ENPACL, ENPAP, ENASARCO ed INARCASSA.