
IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024: FOCUS SUI REDDITI E SUI CONTRIBUTI
Maggio 27, 2025I dati pervenuti nell’autunno del 2024 da parte degli iscritti alla Gestione Principale, in relazione ai redditi prodotti nel 2023, permettono di effettuare alcune considerazioni.
Si conferma la decisa crescita dei redditi e dei volumi di affari già osservata nei due esercizi precedenti.
I redditi medi dichiarati passano da € 26.782 del 2022 a € 27.912 del 2023 (+ 4%) mentre i volumi di affari medi passano da € 33.361 del 2022 a € 35.138 del 2023 (+ 5%).
Rispetto a due esercizi precedenti, la crescita dei redditi è stata pari al 12,5% mentre quella dei volumi di affari pari al 15%.
Per quanto riguarda i collaboratori iscritti alla Gestione Separata, grazie alla possibilità di verificare mensilmente la numerosità e la capacità reddituale e quindi contributiva, è possibile effettuare delle valutazioni con dati aggiornati al 31/12/2024.
Il volume contributivo complessivamente accertato nel 2024 per gli infermieri che operano con contratto di collaborazione, segue il trend in calo già osservato nei due precedenti esercizi.
Dal lato degli incassi effettivi, anche l’esercizio 2024 segna dei nuovi massimi confermando un trend di crescita ormai consolidato.
Senza dubbio l’impulso da parte dell’Ente, in ambito recupero del credito pregresso, ha concorso a tale incremento.
Gli incassi registrati nell’anno si attestano a 137,9 milioni di euro, con una crescita del 12,5% in ragione d’anno.
Rispetto all’anno 2019, gli incassi di natura contributiva sono aumentati del 46,5%.