Consiglio di Indirizzo Generale
All’esito delle elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali per il quadriennio 2020/2024, il Consiglio di Indirizzo Generale risulta così composto:
COORDINATORE
MERLINI Paolo
CONSIGLIERI
ACHAAB Nadia | GAMBARDELLA Andrea Oscar |
ALOI Michele | GASSINO Jessica |
AVANZOLINI Vincenzo | GERRATANA Raffaele |
BARBAZZA Luciano | GIANOTTI Paola Ernesta |
BASCHETTI Sergio | GREIF Matija |
BIANCHI Giorgia | JANIN Monia |
BISERNI Christian | MANDRACCHIA Carmelina |
BRAIDA Luigina | MANSOUR Umberto |
BUZZO Antonio | NANOCCHIO Michele |
CALLARO Patrizia | NAPOLITANO Carmen |
CAMPULLU Maria Lucia | NICOTRA Salvatore |
CIOCCARI Simone | PANTALEONE Francesco |
CORACI Rossella | PASQUINELLI Roberto |
CORRIAS Maria Tanina | PASTRO Gaetano |
COSTANTINI Camerino | PERRIA Francesco |
DAL CORSO Maria | POLICANTE Fabio |
DE GIOVANNI Fulvia Emilia | POMPEI Sofia |
DEMORI Elisa | RAIMONDO Luca |
DI GREGORIO Roberto | ROSSO Fabio |
DI LILLO Lucia | SETTE Leonardo |
DURANTE Antonio | TRUDU Amalia |
EMMANUELE Sergio | TUSAROLO Cosimo |
FERRARACCIO Rosa | VALENTE Nadia |
FERRARI Roberto | VIERA Heloisa Helena |
FERRI Gianluigi |
È l’Organo d’indirizzo politico dell’Ente ed è composto da cinquanta consiglieri.
Il Consiglio assolve i seguenti compiti e funzioni:
a) definisce le linee generali e gli obiettivi della categoria in tema di previdenza nonché i criteri generali di investimento e disinvestimento delle risorse;
b) nomina il Collegio dei Sindaci;
c) delibera sulle modificazioni ed integrazioni dello Statuto e del Regolamento di Previdenza e sull’adozione, modificazione ed integrazione di ogni altro Regolamento;
d) approva il Bilancio tecnico; approva il Bilancio consuntivo ed il Bilancio preventivo dell’Ente rispettivamente entro il 31 maggio ed il 30 novembre di ogni anno;
e) approva le eventuali variazioni del Bilancio preventivo;
f) approva le variazioni della misura delle contribuzioni da parte degli iscritti;
g) esprime parere su ogni altra questione sottoposta al suo esame da parte del Consiglio di Amministrazione;
h) designa, su proposta del Consiglio di Amministrazione, i soggetti cui affidare, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del D. Lgs. 30 giugno 1994, n.509, la revisione contabile e la certificazione dei Bilanci, determinandone i compensi;
i) delibera, con decisione motivata, sui rilievi effettuati dai Ministeri vigilanti ai Bilanci preventivi, ai Bilanci consuntivi ed in merito alle altre materie previste al terzo comma dell’art. 3 del D. Lgs. 30 giugno 1994 n.509;
l) determina la misura degli emolumenti, delle indennità e dei gettoni di presenza per il Presidente nonché per i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci;
m) delibera la nomina di Commissioni per specifiche attribuzioni e la costituzione di organismi consultivi e di studio, determinando rimborsi ed indennità dei soggetti chiamati a parteciparvi, che saranno convocati normalmente presso la sede dell’Ente, salvo che si ritenga di convocarle altrove, purché in Italia.