PROCEDURA ASSUNZIONE PERSONALE
ENPAPI è alla ricerca di due risorse da collocare all’interno dell’Area Sistemi Informativi.
SVILUPPATORE SENIOR
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica è alla ricerca di un/una .NET/C# FULL STACK DEVELOPER da inserire nel team di sviluppo dell’Area Sistemi Informativi.
COMPITI E RESPONSABILITÀ
– Progettare, sviluppare, ottimizzare e mantenere applicazioni C# di alta qualità, collaborando con il team di sviluppo per creare soluzioni innovative
– Partecipare alla pianificazione e al design di nuove funzionalità e alla revisione del codice
– Implementare e mantenere API REST, servizi Web, procedure batch massive
– Utilizzare Azure DevOps e Git per il versioning del codice, il controllo delle modifiche e la gestione delle attività di sviluppo
CONOSCENZE NECESSARIE E QUALIFICAZIONI
– Laurea in discipline Tecnico-Informatiche e/o con esperienza di almeno 6 anni nel design/sviluppo di applicazioni .NET, C#, ASP.NET e SQL Server su architetture n-tier
– Esperienza di almeno 6 anni nel design/sviluppo di applicazioni .NET, C#, ASP.NET e SQL Server su architetture n-tier
– Conoscenza approfondita di REST e sviluppo di API Web
– Conoscenza di framework Javascript Angular, JQuery, JavaScript, HTML e CSS
– Esperienza con Web Services, WCF and Service Oriented Architecture
– Conoscenza approfondita nello sviluppo con tecniche object oriented
– Solution Design Patterns and Best Practices, es. Solid, Clean Code
– Librerie per l’accesso ai dati: ADO.NET, LINQ to SQL, Entity Framework, Entity Framework Core
– Conoscenza approfondita nel database design e sviluppo di procedure T-Sql
CONOSCENZE GRADITE
– Buona conoscenza della lingua inglese
– Titolarità di certificazioni tecniche
– Familiarità con i concetti di architettura a microservizi
– Esperienza nell’implementazione di Test Unitari e/o Test End-To-End
– Esperienza con Azure Cloud
– Esperienza in Java /dot.net
– Esperienza di elaborazioni batch massive (macchina a stati finiti)
– Conoscenza di Azure DevOps e di GIT per il versioning del codice
– Esperienza nell’implementazione dell’autenticazione OAuth2 per applicazioni web
– Familiarità con la metodologia agile
– Conoscenza di Power Platform (Power Apps, Power Automate e Power BI)
COMPLETANO IL PROFILO
– Spiccata attitudine al lavoro in team
– Pensiero orientato al futuro
– Spiccate doti relazionali
– Capacità di gestire le attività in modo autonomo
– Professionalità e motivazione
– Capacità di time management
– Spiccate doti di problem solving
– Mentalità logica e analitica
– Passione per la tecnologia
DESCRIZIONE OFFERTA
Sede di lavoro: ROMA, possibilità, allo stato, di smart working
Orario di lavoro: full time – 5 giorni (36 ore settimanali)
Inquadramento: livello retributivo B1 ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale per il personale non dirigente degli Enti Previdenziali Privati
SVILUPPATORE JUNIOR
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica è alla ricerca di un/una .NET/C# JUNIOR DEVELOPER da inserire nel team di sviluppo dell’Area Sistemi Informativi.
COMPITI E RESPONSABILITÀ
– Progettare, sviluppare, ottimizzare e mantenere applicazioni C# di alta qualità, collaborando con il team di sviluppo per creare soluzioni innovative
– Partecipare alla pianificazione e al design di nuove funzionalità e alla revisione del codice
– Implementare e mantenere API REST, servizi Web, procedure batch massive
CONOSCENZE NECESSARIE E QUALIFICAZIONI
– Laurea in discipline Tecnico-Informatiche e/o con esperienza di almeno 3 (tre) anni nel design/sviluppo di applicazioni .NET, C#, ASP.NET e SQL Server su architetture n-tier
– Conoscenza di REST e sviluppo di API Web
– Conoscenza di framework Javascript Angular, JQuery, JavaScript, HTML e CSS
– Esperienza con Web Services, WCF and Service Oriented Architecture
– Conoscenza nello sviluppo con tecniche object oriented
– Librerie per l’accesso ai dati: ADO.NET, LINQ to SQL, Entity Framework, Entity Framework Core
– Familiarità con lo sviluppo di procedure T-Sql
CONOSCENZE GRADITE
– Buona conoscenza della lingua inglese
– Titolarità di certificazioni tecniche
– Familiarità con i concetti di architettura a microservizi
– Esperienza nell’implementazione di Test Unitari e/o Test End-To-End
– Esperienza con Azure Cloud
– Esperienza in Java /dot.net
– Esperienza di elaborazioni batch massive (macchina a stati finiti)
– Conoscenza di Azure DevOps e di GIT per il versioning del codice
– Esperienza nell’implementazione dell’autenticazione OAuth2 per applicazioni web
– Familiarità con la metodologia agile
COMPLETANO IL PROFILO
– Spiccata attitudine al lavoro in team
– Pensiero orientato al futuro
– Spiccate doti relazionali
– Professionalità e motivazione
– Capacità di time management
– Spiccate doti di problem solving
– Mentalità logica e analitica
– Passione per la tecnologia
DESCRIZIONE OFFERTA
Sede di lavoro: ROMA, possibilità, allo stato, di smart working
Orario di lavoro: full time – 5 giorni (36 ore settimanali)
Inquadramento: livello retributivo B3 ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale per il personale non dirigente degli Enti Previdenziali Privati
Si invita a trasmette la propria candidatura, unitamente ad un curriculum vitae aggiornato e completo di autorizzazione al trattamento dati, entro il 31/08/2023, all’indirizzo risorse.umane@enpapi.it |